Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
carri
Sarà l’intera comunità di Fontanarosa a prendere parte domani pomeriggio, alle 18, alla tirata del Carro, nel segno di un rito senza tempo, dedicato a Santa Maria Assunta, capace come sempre di coinvolgere l’intera comunità. L’obelisco in legno, alto 28 metri, rivestito da un addobbo ricchissimo in paglia, realizzato dai maestri artigiani e montato su un carro agricolo, percorre il…
E’ fitto il programma degli appuntamenti legati al Carnevale in Irpinia, da Avellino dove la tradizionale sfilata dei Carnevali irpini lungo Corso Vittorio Emanuele si terrà il 2 marzo, guidata dalla zeza di Bellizzi a Montemarano, dai carri di Paternopoli…
Racconterà “La Magia degli Elementi” il Carnevale di Paternopoli, in programma dal 25 al 28 aprile. Quattro giorni di allegria, sfilate di carri allegorici, gruppi di danza, dj set e stand gastronomici. Si comincia il 25 aprile con la sfilata…
E’ ancora spettacolo con il Carnevale in Irpinia, tra carri allegorici, balli e canti. A Montemarano appuntamento con il tradizionale Carnevale morto, il rito funebre e la successiva rinascita con la tarantella, dopo aver ascoltato il pungente testamento A Castelvetere…
E’ stato spettacolo in tutta l’Irpinia nel segno del Carnevale. A Castelvetere particolarmente apprezzati i carri allegorici e i i gruppi folk nel segno di una tradizione senza tempo, un corteo capace di raccontare l’attualità e insieme i personaggi più…
E’ nella capacità dell’intera comunità di essere protagonista la forza del Carnevale di Castelvetere, inaugurato domenica scorsa dalla sfilata dei carri e dei gruppi allegorici con la partecipazione della Scuola di tarantella montemaranese e della zeza di Mercogliano. In tantissimi…
Una tradizione che si rinnova, capace di farsi simbolo dell’identità di una comunità, nel segno di un lavoro di squadra che coinvolge giovani e meno giovani. Sarà lo spettacolo dei bambini a dare il via il 4 febbraio al Carnevale…