Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
centro
“L’esperimento Genova, il centro sinistra unito a sostegno della candidatura a sindaco di Silvia Salis, sara’ l’innesco di cio’ che avverra’ a livello nazionale. Il Paese, prima o poi, si svegliera’ dall’incantesimo della Meloni. Tutto va peggio ma lei racconta meraviglie. Il ceto medio e’ allo sfinimento, la sanita’ al collasso”. Così la senatrice Raffaella Paita, capogruppo al Senato di…
Dal Centro, dov’è sempre stato, non perdendo mai l’equilibrio, ben radicato ai valori democristiani che hanno contraddistinto il suo impegno in politica, Clemente Mastella guarda alle regionali. Sindaco, ma un terzo mandato per De Luca è possibile? Ci sta. Il…
Dal Centro, dov’è sempre stato, non perdendo mai l’equilibrio, ben radicato ai valori democristiani che hanno contraddistinto il suo impegno in politica, Clemente Mastella guarda alle regionali. Sindaco, ma un terzo mandato per De Luca è possibile? Ci sta. Il…
Il centrosinistra va ricompattandosi. Antonio Gengaro recupera il Centro, o meglio ciò che era rimasto fuori dall’accordo tra Pd, M5s, Sinistra Italiana-SiPuò e Controvento. Realtà di sinistra come Avellino Prende Parte di Francesco Iandolo, consigliere comunale uscente che si era…
di Rodolfo Picariello ARIANO IRPINO – La crisi all’interno della ormai ex maggioranza di centro sinistra e Movimento 5 Stelle, non sembra frenare le attività gestionali della città. Molti, rimarcano dalla maggioranza, sono i lavori completati o da completare nel…
Un grande classico. La Dc non può tramontare. Perché è partito fatto di valori, una idealità che entra dell’immaginario collettivo degli italiani. La Dc è un’eredità contesa, un patrimonio anche di consensi. Voti che acquistano tanto più valore se si…
Una cosa è il centro, altra sono i partiti personali. La stessa differenza che passa tra identità e leaderismo. La distinzione è fondamentale se si vuole capire il contesto politico degli anni ’90 in Italia, periodo di transizione in cui…