Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Cia
“In provincia di Avellino l’agricoltura si conferma il settore più ‘rosa’: quasi un’impresa su due, il 46%, è guidata da donne”: lo rivela Jessica Malerba, imprenditrice agricola di Montella e coordinatrice di ‘Donne in Campo Campania’, l’associazione femminile della ‘Cia – Agricoltori Italiani’, alla vigilia dell’evento ‘L’AudaCIA delle donne’ che si svolgerà il prossimo 10 settembre negli spazi del Carcere…
Ariano – Il Gal Irpinia guida l’operazione rilancio delle aree rurali interne e le associazioni, come la Cia e Coldiretti e il Cnr sono pronti per lanciare la sfida e creare le condizioni per lo sviluppo del territorio. Impegno che…
OLIO EVO, DOP e IGP strumenti di valorizzazione – Raffaele Amore, Presidente Comitato promotore IGP “Olio Campania”: serve investimento della politica, delle imprese e delle associazioni per accrescere la cultura della conoscenza Sorrento (Napoli) – 1° aprile 2023 – “Qual…
Ariano riparte dalla Prima assemblea del “Distretto urbano del Commercio” otto ad Ariano, presso il museo civico. Il Duc istituito di recente intende imprimere un nuovo slancio al settore. Un risultato importante per l’amministrazione comunale che ha raggiunto l’obiettivo di…
Si terrà domani pomeriggio, 14 marzo 2023, nell’ex Carcere Borbonico di Avellino a Piazza Alfredo De Marsico, l’incontro organizzato dal Centro assistenza agricola della Cia Agricoltori Italiani “Insieme verso la riforma, la nuova Pac 2023 – 2027”. Tre le parole…
La Cia Agricoltori Italiani Campania rende noto che la Direzione Generale per le Politiche Agricole della Regione Campania, ricevuto il via libera della Commissione Ue, ha approvato il bando della Misura 22 del Programma di sviluppo rurale 2014-2022 che stanzia 23,3 milioni di euro di aiuti forfettari destinati alle imprese agricole danneggiate dalla crisi energetica data…