Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ciriaco De Mita
Una tesi dedicata a “La Repubblica dei partiti. La segreteria di De Mita (1982-1989). E’ quella che ha discusso nei giorni scorsi Lorenzo Iacoviello, 25 anni, all’Università di Torino, relatore il professore Paolo Soddu, al termine del corso di laurea in scienze storiche. “Il tentativo – spiega Lorenzo, che vive ad Atripalda ma la cui famiglia è originaria di San…
Il presidente dell’Associazione degli ex membri del Parlamento europeo, Klaus Hänsch, durante la funzione commemorativa per gli ex deputati deceduti durante il 2022, ha ricordato anche iriaco De Mita, eletto per tre legislature a Strasburgo e il diessino Guido Sacconi,…
La campagna elettorale per le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio è entrata nel vivo, e questo lungo ponte festivo a cavallo del primo maggio sarà occasione utile, per i candidati dei 17 comuni irpini, avvicinare l’elettorato e tessere…
Nuovo appuntamento con la rubrica “Come Eravamo”. In questa puntata un’intervista del 30 giugno 1984 a Ciriaco De Mita, all’epoca segretario della Democrazia Cristiana.
“Ha dato tanto alla politica. Quando si commemora qualcuno si dice sempre è stato il migliore, ma nel suo caso si tratta di un personaggio il cui valore è anche superiore alla considerazione da lui ricevuta”. Così l ‘ex segretario…
«Dopo Ciriaco De Mita e Gerardo Bianco se ne è andato anche Aristide Savignano -figura un po’ meno nota all’attualità ma di grande spessore culturale ed intellettuale- del gruppo dei “magnifici sette” di Cronache Irpine degli anni Cinquanta e Sessanta,…
Così su Facebook Gianfranco Rotondi ricorda il professor Aristide Savignano, scomparso a Castiglione della Pescaia nei giorni scorsi. «Se ne è andato anche Aristide Savignano. Era uno dei sette giovani intellettuali che sostennero e poi contestarono quello che sempre riconobbero…