Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
Cisal
“Occorre più attenzione e rispetto per il lavoro e per i lavoratori. Gli infortuni, le malattie professionali, le morti bianche, ma anche il mancato rinnovo di contratti per intere categorie, la disapplicazione o l’assenza di tutele, la perenne condizione di precariato che vivono tanti giovani e meno giovani, sono il chiaro segnale dell’assenza di una cultura del lavoro e del…
E’ Massimo Picone, già riferimento della categoria irpina, oltre che coordinatore provinciale del sindacato autonomo, il nuovo commissario provinciale della Cisal Metalmeccanici La nomina ufficiale è stata firmata direttamente dal commissario nazionale, Daniele Caratelli. Una scelta che premia l’impegno quotidiano…
Gli orari di lavoro del personale Asl non sono rispettosi dei diritti dei lavoratori. A sottolinearlo il referente provinciale della Cisal Fpc – Dipartmento Sanità, Maria Luisa Basso, insieme al coordinatore provinciale della Cisal di Avellino, Massimo Picone, che chiedono…
“L’elezione di Emilio De Vizia al vertice di Confindustria Campania è una buona notizia per il mondo produttivo e del lavoro”. Ad affermarlo è il coordinatore provinciale della Cisal di Avellino, Massimo Picone. “Conosciamo le capacità – prosegue il dirigente…
Con n l’avvicinarsi del periodo estivo che coincide ad un maggior numero di ricoveri in particolare per persone anziane la Cisal Sanità irpina, attraverso una nota stampa della segreteria provinciale, segnala alcune problematiche legate alla carenza di personale di tipo…
“Non possiamo rimanere fermi. Occorrono misure urgenti”: il coordinatore provinciale della Cisal Irpina, Massimo Picone interviene dopo gli ennesimi incidenti mortali sul lavoro registratisi in Campania. Ultimo in ordine di tempo quello in cui ha perso la vita in provincia…
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza suoi luoghi di lavoro è un percorso obbligatorio per tutti i lavoratori “Assolutamente sì. Dobbiamo tutti occuparci, per la nostra parte, di garantire la formazione. Dobbiamo abbattere la soglia dei rischi e garantire che…