Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
coldiretti
Cibo, tradizioni, cultura popolare e tanta musica: a Sant’Angelo dei Lombardi arrivano le Notti Gialle. Appuntamento sabato 2 e domenica 3 agosto a partire dalle ore 20.00 in piazza «Francesco de Sanctis» per godere delle eccellenze del panorama agroalimentare irpino. La manifestazione, promossa dalla federazione provinciale di Coldiretti Avellino, vedrà la partecipazione delle aziende che aderiscono a Campagna Amica. Agli…
Il maltempo torna a colpire l’Italia dopo un 2024 che ha fatto registrare il record di eventi estremi, oltre dieci al giorno, confermando il sempre più pesante impatto dei cambiamenti climatici che alla sola agricoltura sono costati nove miliardi di…
Sarà rigorosamente in casa, nel segno della tradizione, il pranzo di Natale per le famiglie italiane che spenderanno quest’anno 108 euro. L’88% lo consumerà in casa propria o di parenti e amici, con una media di 8 invitati. E’ quanto…
Si presenta in maniera ufficiale la Consulta Florovivaistica di Coldiretti Campania. Un evento che è anche il primo passo di un percorso ideato per valorizzare un settore cruciale per l’economia della regione. Questa nuova consulta nasce dall’esigenza di creare una…
Il vagone con i gioielli agroalimentari, i PAT, dei nostri territori è di nuovo in viaggio ad opera di divulgazione del volume – PAT CAMPANIA. Dopo la terra irpina, la seconda tappa del tour dal titolo “Cibo e Territorio” attraverso…
La Coldiretti saluta con favore la decisione dell’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, di convocare per la giornata di lunedì, 16 settembre 2024, a partire dalle 14, presso gli uffici dell’assessorato al Centro Direzionale di Napoli, un tavolo tecnico di confronto…
E’ stato il rito della transumanza a rivivere a Senerchia con Antonio Lullo e la sua famiglia lungo un itinerario partito da Teora. La transumanza è stata inserita nel 2019 dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, che ha riconosciuto…