Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
cultura
“Il dato con cui dobbiamo fare i conti è che a fare politica sono oggi uomini e donne senza esperienza lavorativa o preparazione. In molti casi ci troviamo di fronte ad assessori comunali o regionali che non hanno un posto di lavoro e cercano di ottenerlo attraverso la politica. Mi chiedo se non sarebbe il caso di aprire un rinnovato…
Ecco l’elenco degli enti, delle istituzioni, delle iniziative culturali sostenute dalla Regione Campania che, a causa del blocco dei fondi (Fsc, Poc, fondi strutturali) da parte del Governo, non potranno programmare le loro attività. La Pubblicazione sul sito della Regione…
di Egidio Leonardo Caruso Ha fatto discutere la sentenza di primo grado con la quale lo scorso 4 Dicembre la Corte d’Assise di Asti, ha ritenuto colpevole condannandolo a 17 anni di carcere, oltre al pagamento delle spese processuali, Mario…
E’ l’occasione per tracciare un bilancio dell’impegno portato avanti in difesa del territorio la conferenza stampa promossa dal movimento “Insieme per Avellino e l’Irpinia”. E’ Pasquale Luca Nacca a sottolineare come costante è stata “la nostra attenzione al territorio, a…
Il neo costituito comitato ” Per Avellino Unione Popolare” il 1 dicembre 2023 si è riunito per la seconda volta in assemblea. All’ incontro hanno preso parte le forze politiche che lo compongono: Rifondazione Comunista – DemA (Democrazia autonomia) e…
“In questi giorni – purtroppo a seguito dei recenti fatti di cronaca – sono tornati alla ribalta i temi riguardanti l’educazione all’affettività, tanto che da diverse parti politiche si stanno sollecitando interventi legislativi, mirati a introdurre queste tematiche nella scuola.…
Il ministro Sangiuliano a Nocera: cultura, diritto diffuso. Sia al centro della crescita dei giovani
“La cultura è un diritto diffuso di tutti i cittadini e deve essere al centro della crescita dei giovani. Deve essere dimensione di tutti i territori”. Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenendo oggi a Nocera Superiore (Sa),…