Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
detenuti
E’ stato l’arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi Pasquale Cascio, vicepresidente della Conferenza Episcopale Campana, Delegato CEC per la Pastorale Carceraria, a celebrare questa mattina al santuario di Pompei la Giornata della Misericordia, accogliendo i detenuti delle carceri campane, oggi pellegrini al santuario. Una giornata dedicata alla memoria di Papa Francesco, sempre attento all’emergenza che viveva l’universo delle carceri. Cascio ha…
Molto preoccupante la situazione nelle carceri, l’ultimo episodio è quello accaduto nell’istituto di Ariano Irpino, dove quattro agenti sono stati feriti al carcere di Ariano Irpino. La denuncia di Stefano Sorice, segretario locale della Uilpa Polizia Penitenziaria di Ariano Irpino,…
Si è tenuta oggi, presso il Bene Confiscato alla camorra “Mianville”, la manifestazione conclusiva del Progetto “Un’Altra Chance”, messo in campo dalla Cooperativa Sociale “il Quadrifoglio”, con il quale sono stati promossi “percorsi sperimentali di empowerment e di inclusione socio…
Il 30 giugno alle ore 15,00, presso la Casa di Reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi, sarà presentata la relazione annuale del Garante Provinciale delle persone private della libertà personale, Carlo Mele. L’iniziativa, per la prima volta organizzata all’interno di un…
Dal centro storico di Avellino al carcere di Avellino. Il Conservatorio Cimarosa abbraccia la città senza dimenticare chi vive una condizione di disagio. Lo sottolinea il direttore del carcere di Bellizzi Concetta Felaco, ribadendo come la musica possa diventare strumento…
«I luoghi di costrizione sono lo specchio di uno stato, della civiltà e della democrazia. Da tempo sia i lavoratori e dipendenti delle strutture carcerarie sono sotto stress e in difficoltà; così come anche le condizioni di “vita” dei detenuti!…
Un progetto che avrà una durata di due anni Una Convenzione che consentirà ai detenuti di acquisire competenze professionali e alla città di beneficiare gratuitamente di lavori di pubblica utilità. Il Comune di Avellino ha approvato la delibera che concretizza…