Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Enogastronomia
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell’Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l’Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all’importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell’Alta Campania realizzato in collaborazione tra Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Enologia di Avellino e Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e…
E’ uno degli eventi più attesi dell’autunno irpino. Ha preso il via ieri “Il Nero di Bagnoli”, la sagra del castagno e del tartufo, promossa dalla pro loco con il patrocinio dell’amministrazione comunale, che torna anche quest’anno con due weekend…
Serino celebra uno dei prodotti più amati del territorio. L’appuntamento con la tradizione è dal 13 al 15 ottobre con la 46esima edizione della “Sagra della Castagna di Serino” alla frazione Rivottoli, presentata questa mattina al Circolo della stampa. La…
Il sole sovrano/non aveva rivali/e per non perdere il controllo/circondò di gelo i suoi frutti/per non tradire gli amici/che s’aspettavano/un effetto a sorpresa/da sorbire lentamente/per conservare/un brivido di ebbrezza. Ingredienti: 130 gr.di succo di limone, 250 gr. di acqua, 170gr.di…
“La cosa più bella di un viaggio è ritornare da dove si è partiti e risentire il profumo di casa”. Sono le parole che accompagnano il ritorno di “Assettati addo vuò” a Manocalzati dal 21 al 23 luglio, un viaggio…
La carovana del gusto si trasferisce ad Avellino. Dal 28 aprile al 1 maggio, il capoluogo irpino ospiterà la nuova tappa dell’International Street Food Festival, l’evento gastronomico più atteso della Primavera, organizzato dall’assessorato alle Attività Produttive, guidato dal Vicesindaco Laura…
Riconoscimento di prestigio per l’azienda Mastroberardino, la prima sul territorio nazionale (Certificato n.1) ad aver conseguito la Certificazione EIQ – Enoturismo Italiano Qualificato, che attesta l’alta qualità della propria accoglienza enoturistica. Il risultato, in continuità con il complessivo impegno sui temi…