Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ettore Scola
“Siamo partiti dalla volontà di realizzare un progetto che potesse lasciare una traccia profonda sul territorio, che non fosse una semplice celebrazione o un omaggio ma che potesse gettare semi capaci poi di germogliare”. Lo sottolinea con forza Silvia Scola nel corso della presentazione, al Circolo della stampa, della rassegna “Scola, prima!”, curata insieme a Fabio Ferzetti, in programma dal…
E’ dedicata a “Scola: Prima!” la rassegna in programma dal 7 al 9 agosto a Trevico, paese natale del regista di “C’eravamo tanto amati”, promossa dall’associazione “Irpinia Mia”. Si comincia il 7 agosto nel segno di “Ettore Scola: il Cinema…
Un festival internazionale intitolato al regista Ettore Scola. Riparte da Trevico, paese natale di Scola, e dall’attenzione agli ultimi la sfida di una rassegna che porti il nome del grande cineasta. Un progetto promosso dall’associazione Irpinia Mia, guidata da Maria…
Rende omaggio al regista Ettore Scola nell’anniversario della nascita, in occasione del VII Ciak, l’associazione IrpiniaMia. La comunità di Trevico si confronterà a palazzo Scola, sua casa natale, con Rossano Vittori, poeta, scrittore e regista livornese che ha frequentato Ettore…
Ha raccontato Ettore Scola il sesto incontro del “Tè letterario – La stanza delle parole” organizzato da Info Irpinia presso l’Angolo delle storie. E’ stata l’occasione per ricordare Rita Ucci, la sua passione per il cinema e, i momenti passati…
Sara’ la figlia Silvia a raccontare il 4 novembre ad Ariano il regista Ettore Scola. L’occasione – appuntamento alle 17 al Museo della ceramica- è offerta dalla presentazione del libro “Chiamiamo il babbo” che consegna un ritratto inedito e intimo,…
Domenica 27 agosto 2023 chiude Corto e a Capo – Premio Mario Puzo il Festival del cinema delle aree interne nella sua IX Edizione a destare interesse e prosegue la sua visione di portare il cinema dove solitamente esso non…