Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Europee
Nella circoscrizione Sud è il Pd il partito più votato con il 24 per cento dei voti. Il più votato è l’ex sindaco di Bari, Antonio Decaro che incassa quasi mezzo milione, 495 mila, di voti. A seguire Lucia Annunziata con 240 mila voti. E ancora l’ex deputato Lello Topo con 126mila voti e Pina Picierno a 121 mila. Per…
Si rafforza il comitato di sostegno a Mimmo Lucano in Irpinia. “La candidatura di Mimmo Lucano alle elezioni europee, nelle liste di Alleanza Verdi Sinistra – si legge nella nota del comitato – rappresenta una straordinaria possibilità di far vivere…
Grottaminarda – Il partito democratico apre la campagna elettorale, per le prossime Europee, nella cittadina ufitana. E lo fa con la capolista della circoscrizione Sud, la giornalista Lucia Annunziata, e Francesco Todisco, il consigliere del presidente della Regione, De Luca,…
“Per la prima volta nella storia repubblicana è stata messa in atto una manovra che consente agli studenti di votare fuori dal proprio comune di residenza, permettendo di accedere in maniera più semplice a un diritto fondamentale col quale poter…
“Sono l’unico capolista, tra destra e sinistra, che davvero è del Sud, sono nato qui e qui vivo con la mia famiglia. Al Sud sono stato amministratore, prima al Comune di Salerno come assessore e poi consigliere regionale. Questo significa…
L’indicazione di un capolista da parte di ogni partito potrebbe trarre in inganno sul funzionamento del sistema elettorale europee. Anzitutto bisogna chiarire che si tratta di un sistema di voto proporzionale con soglia di sbarramento del 4% e possibilità di…
“La festa del Primo Maggio ci ricorda le conquiste dei lavoratori e la necessità di assicurare loro una maggiore tutela, specie a quelli più giovani, ancora costretti a lunghi periodi di precariato. Al contempo, però, questa ricorrenza deve essere uno…