Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Federico II
L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative: l’apertura straordinaria dei propri musei delle scienze fisiche e naturali, la realizzazione di una mostra ad hoc, video, incontri e dibattiti. L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione…
“Federico II e la professione del Farmacista’ è il tema dell’incontro promosso e organizzato dall’Ordine dei Farmacisti di Napoli insieme all’Università degli Studi di Napoli Federico II in occasione delle Celebrazioni “800 anni di Saperi” dell’Ateneo. Domenica 29 settembre, alle…
Il giorno 6 settembre 2024 alle ore 14.00 scadono i termini per le iscrizioni alla prova di ammissione al Corso di Laurea triennale in Viticoltura ed Enologia presso l’Università Federico II di Napoli Per le iscrizioni alla prova di ammissione al…
Dal 16 luglio sarà possibile immatricolarsi ai corsi di laurea dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2024/2025. Come avvenuto già lo scorso anno, l’Ateneo federiciano anticipa la fase di immatricolazione per chi si iscrive per la prima…
‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanici e laboratori dell’università napoletana saranno aperti al pubblico. Sarà possibile visitarli, preferibilmente prenotando, gli storici ‘palazzi del sapere’ che racchiudono vita e storie di 800 anni di cultura…
La proposta di PCTO del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e del Liceo Scientifico Statale “Pasquale Stanislao Mancini” selezionata per le celebrazioni degli 800 anni dell’Università federiciana. Nell’ambito del progetto PCTO 800 Anni Federico II. Laboratorio…
Investire in formazione e cultura nelle aree interne è una responsabilità a cui non ci si può sottrarre. Università, movimenti, associazioni si sono dati appuntamento il 25 novembre alle 15,00 presso la pinacoteca comunale di Teora per costruire gruppi di…