Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Federico II
Alla federiciana Maria Chiara Scappaticcio il prestigioso premio ‘Antonio Feltrinelli Giovani’. L’Accademia nazionale dei Lincei per la Filologia e Linguistica le ha conferito il riconoscimento per l’anno 2025, dedicato a Giovanni Polara. Scappaticcio, professoressa ordinaria di Lingue e Letteratura latina del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è stata allieva di Polara. Il Premio le è stato…
In questi giorni alcune regioni italiane sono state interessate da eventi meteorologici di elevata intensità che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone, l’isolamento di alcune località e l’evacuazione di numerose famiglie dalle loro abitazioni e…
“Federico II e la professione del Farmacista’ è il tema dell’incontro promosso e organizzato dall’Ordine dei Farmacisti di Napoli insieme all’Università degli Studi di Napoli Federico II in occasione delle Celebrazioni “800 anni di Saperi” dell’Ateneo. Domenica 29 settembre, alle…
Il giorno 6 settembre 2024 alle ore 14.00 scadono i termini per le iscrizioni alla prova di ammissione al Corso di Laurea triennale in Viticoltura ed Enologia presso l’Università Federico II di Napoli Per le iscrizioni alla prova di ammissione al…
Dal 16 luglio sarà possibile immatricolarsi ai corsi di laurea dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2024/2025. Come avvenuto già lo scorso anno, l’Ateneo federiciano anticipa la fase di immatricolazione per chi si iscrive per la prima…
‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanici e laboratori dell’università napoletana saranno aperti al pubblico. Sarà possibile visitarli, preferibilmente prenotando, gli storici ‘palazzi del sapere’ che racchiudono vita e storie di 800 anni di cultura…
La proposta di PCTO del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e del Liceo Scientifico Statale “Pasquale Stanislao Mancini” selezionata per le celebrazioni degli 800 anni dell’Università federiciana. Nell’ambito del progetto PCTO 800 Anni Federico II. Laboratorio…