Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Federico II
L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative: l’apertura straordinaria dei propri musei delle scienze fisiche e naturali, la realizzazione di una mostra ad hoc, video, incontri e dibattiti. L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione…
UniNa Corse Days è il primo evento degli studenti della Federico II tra i tanti in programma fino alla fine del 2024. Stamattina, in prossimità della Rotonda Diaz, ha preso vita il Villaggio UninaCorse con tanto di pista per le…
Dopo le presentazioni ufficiali e il taglio del nastro dei mesi scorsi, per il bando di concorso per il conferimento dei premi di Laurea triennale alla memoria del Prof. Antonio Picariello è tempo di passare all’opera. Fino al 27 del…
Controvento bacchetta il sindaco Gianluca Festa e gli ricorda che “Una struttura universitaria in città esisteva già”. “E’ avvilente per tutti i cittadini e mortificante per quanti hanno in questi anni profuso il loro impegno – si legge nella nota…
Venerdì 29 settembre dalle 19:30 alle 22:00, ritorna ad Avellino “La Notte Europea dei Ricercatori”, evento internazionale che coinvolge atenei e centri di ricerca in tutta Europa. Un appuntamento che la città accoglie ogni anno con gioia e interesse fin…
Il ‘Concerto per Giovanbattista’ aprirà la V Edizione di Unimusic, il Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con l’Università Federico II. La manifestazione sarà interamente dedicato alla memoria del giovane…
Il 20 per cento proviene da fuori regione: l’importanza dello screening neonatale per le cure