Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
festival delle radici
Una giornata dedicata al gusto della tradizione, al dialetto, alla memoria (anche fotografica), alle storie di restanza e migrazione, allo sviluppo economico sostenibile con sinergie importanti tra le amministrazioni del territorio. E’ l’appuntamento con il Festival delle Radici, in programma il 25 luglio a Volturara, in piazzetta Silvio Sarno. Dal laboratorio delle radici “Mangiamo in dialetto” al confronto su “Dialetto…
Un passaggio di testimone dal sindaco di Castiglione in Teverina (Lazio) al sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi (Campania). Si svolgerà qui la successiva tappa del Festival delle Radici dedicata al Dialetto, in programma il 16 novembre. Ad alternarsi laboratori teatrali (con…
Non si ferma il viaggio del Festival delle Radici alla riscoperta di luoghi, origini, comunità, tradizioni. Lo sguardo è rivolto al futuro di quei territori costretti a fare i conti con lo spopolamento. Il riferimento è al mese di settembre…
Il Festival delle Radici arriva ad Andretta con un laboratorio innovativo a cura del regista e sceneggiatore Gianpiero Francese. A seguire le Radici di un Popolo: un monologo su Pasquale Stiso a cura di Emanuela Sica con letture di Francesco…
Il Castello Ducale di Bisaccia accoglie il 24 agosto una nuova tappa del Festival delle Radici dedicata alla Celebrazione delle Radici Linguistiche e al dialetto. Ad aprire il festival il Laboratorio Audio Visivo “I racconti della Nonna” a cura del…
Si conferma idea vincente il Festival delle Radici, nato da un’idea progettuale della Glocal Think, con la direzione artistica di Emanuela Sica. Esce dai confini campani per approdare nel Lazio, ad Atina, Alvito e Pofi, il 28, 30 e 31…
Fa tappa a Sant’Andrea di Conza il 20 agosto il Festival delle radici. Presso la sala consiliare del Comune si alterneranno un laboratorio dialettale santandreano a cura di Gerardo Capasso, a partire dalla rilettura in dialetto locale di testi letterari…