Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Festone
Un poco alla volta si compongono i pezzi che formeranno, tutti insieme, la prossima edizione del Festone della cittadina ufitana. Il mese di agosto si avvicina e i giovani del Comitato dei festeggiamenti in onore dei Santi Tommaso, Rocco da Montpellier, Antonio da Padova, stanno lavorando alacremente per presentare ai grottesi, ma non solo, una celebrazione tra antico e futuro.…
Grottaminarda si prepara a vivere l’ultima giornata di Festone, quella dedicata all’atteso spettacolo pirotecnico. Dunque tutti a guardare il cielo a cominciare dalle 22:00 in Contrada Perazzo. Tre come consuetudine, i maestri fuochisti in gara: Pirotecnica F.lli Pannella di Ponte…
Grottaminarda – Nemmeno la pioggia che poi, verso sera, per fortuna ha finito di scendere giù, ha fermato il Festone. Ieri è iniziata, infatti, una delle celebrazioni patronali più antiche della provincia di Avellino. Che è arrivata alla 133esima edizione.…
Grottaminarda – Chi ha fatto il “miracolo”dell’acqua? Da oggi parte la 133esima edizione del Festone della cittadina ufitana. Il momento più atteso da tutti i grottesi. E da quelli che, ormai, sono lontani da anni per lavoro. Ma che, come…
Si chiama “Aspettando il Festone” ed è la novità di questa 133^ edizione dei festeggiamenti più attesi dell’anno a Grottaminarda. Si è partiti questa mattina presso la Chiesa del Rosario con “La Quest R’ Lu Gran”, raccolta, pesatura e benedizione…
In corso di realizzazione a Grottaminarda Città della pace e della ricerca di fraternità tra i popoli. Sopratutto in questa estate di guerre, a noi, vicine: in Ucraina e Russia, e in Medio Oriente con Israele che occupa Gaza. Sono…
Grottaminarda – Tutto pronto per il Festone. Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate irpina. Certamente la festa patronale più antica perché risalente a quasi centocinquanta anni fa, quando fu organizzata per la prima volta. In onore dei suoi santi patroni,…