Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Flumeri
“Civitillo ha trasferito tutta la produzione a Flumeri, in provincia di Avellino. Si stanno producendo nuovi autobus, destinati al trasporto pubblico locale della Grecia. Paradossalmente, per il mercato italiano non realizziamo alcun veicolo; non riusciamo nemmeno a partecipare alle gare. Qui a Bologna è quasi tutto fermo”. Miguel Belli, 58 anni, di origine peruviana, lavora in Menarini Bus dal 2009.…
Il ritardo per il confronto Ministeriale e le continue difficoltà organizzative e produttive di IIA, sono stati al centro della riunione del direttivo Fismic di Valle Ufita. Dall’ultimo confronto con il nuovo Amministratore Delegato Dott. Schisano avvenuto a Roma prima…
Ribalta di prestigio per il 17enne irpinoMichele Stasio, studente dell’istituto alberghiero di Ariano, premiato a Ercolano come pizzaiolo più giovane e per la specialità gourmet. Il giovane talento flumerese è già reduce dal successo ottenuto alla fiera internazionale Tuttopizza 2023 alla mostra d’oltremare,…
Ariano Irpino- Il tricolle protagonista in ambito regionale grazie alla nomina di Enrico Franza a responsabile del Masterplan Valle Ufita, nomina avvenuta con decreto del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Il decreto presidenziale prevede la costituzione del Comitato…
Una riflessione sul giglio di grano tra sacro e profano. E’ l’appuntamento in programma il 19 Agosto, alle 11, nell’aula San Rocco di Flumeri. La parola Giglio significa “Offerta di primizie” ed intorno ad esso, s’intrecciano i valori dell’amicizia a quelli del retaggio culturale. Lee primizie dei…
Valle Ufita. Il Ferragosto non distoglie l’attenzione su una delle vertenze più calde e difficili della nostra provincia. Quella di Industria Italiana Autobus. E di una valle che aspetta il futuro, lo sviluppo da sempre. E da sempre, in qualche…
La candidatura a patrimonio Unesco resta l’obiettivo principale per i riti del Grano. A ribadirlo i sindaci dei comuni che portano avanti la tradizione della tirata dell’obelisco, da Flumeri a Villanova, da Mirabella a Fontanarosa e Frigento. E’ il sindaco…