Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Franco Vittoria
di Rosa Bianco – Ieri al Teatro Colosseo di Baiano si è conclusa con una lezione di straordinaria intensità e spessore la Scuola di Educazione Politica diretta dal professor Franco Vittoria, che in questi mesi ha saputo dar vita a un luogo raro nel panorama contemporaneo: uno spazio di pensiero critico, di formazione civile, di dialogo autentico tra generazioni, saperi…
Rosa Bianco Nel cuore del Mezzogiorno si è svolta la sesta lezione della Scuola di Educazione Politica diretta dal prof. Franco Vittoria, dal titolo emblematico: “La crisi della rappresentanza tra fragilità e incertezza sociale”. Un’occasione non rituale per restituire dignità…
Rosa Bianco Nel margine del caos, la sfida del costituzionalismo: la lectio del prof Sandro Staiano alla Scuola di Educazione Politica di Franco Vittoria, a Mugnano del Cardinale In un’epoca segnata dal disincanto della politica e dalla fragilità delle istituzioni…
di Rosa Bianco Viviamo in un’epoca inquieta, segnata da una transizione permanente. Le categorie del passato – Stato, sovranità, rappresentanza, persino democrazia – scricchiolano sotto il peso di forze globali, che ridisegnano i confini della politica. È in questo scenario…
Di Rosa Bianco. Stamattina il Teatro Colosseo di Baiano ha ospitato un importante evento organizzato dalla Scuola di Educazione Politica. La giornata è stata dedicata al tema “Il futuro della democrazia”, con una Lectio Magistralis tenuta Giuseppe Conte, Presidente del…
di Rosa Bianco Ieri mattina, presso la Scuola di Educazione Politica, Franco Vittoria ha tenuto una lezione densa di spunti sulla storia dei partiti in Italia, partendo dall’introduzione della legge elettorale proporzionale del 1919 fino alle sfide odierne della rappresentanza…
Rosa Bianco e Fiore Carullo Nel panorama sempre più complesso e turbolento della politica odierna, l’iniziativa di aprire una Scuola di Educazione Politica rappresenta un passo significativo e ambizioso per formare cittadini consapevoli e preparati. Il programma, che prenderà il…