Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
Giuseppe Conte
Un protocollo di legalità e un codice etico che obblighi la coalizione di centrosinistra a presentare ‘liste pulite’ alle elezioni regionali della Campania di novembre 2025. Questo è uno degli impegni che ha preso questo pomeriggio Roberto Fico durante la presentazione ufficiale della sua candidatura alla presidenza della Regione, una presentazione affidata al leader nazionale del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe…
“Non anticipate soluzioni che sono in via di definizione. Se ci fosse un collegamento minimo tra Ricci e la candidatura che stiamo valutando in Campania oltre a Giani, significherebbe che il M5S fa mercimonio sui valori di etica pubblica e che…
Ora che ogni tassello sembrava andare al posto giusto, ecco il caso Ricci. Manco il tempo di chiudere l’accordo per le Regionali in Campania, dopo l’intesa tra Elly Schlein, Giuseppe Conte e Vincenzo De Luca, tutti quasi d’accordo su Roberto…
“La candidatura e’ l’ultimo passaggio rispetto al programma. Viene prima la definizione di un programma e poi si individua il candidato migliore”. Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte, a margine del Forum in Masseria, rispondendo a una…
Una voce forte e corale si è levata da Montoro, dove si è tenuto il presidio ‘Stop bombe su Gaza’, promosso dal consigliere comunale Anna Ansalone, dal coordinamento locale del Movimento 5 Stelle e dagli attivisti del territorio, insieme al…
“Innanzitutto promuoviamo questi Referendum, diciamo ai cittadini che l’8 e il 9 giugno si vota per 5 Referendum, di cui 4 sono dedicati a maggiori tutele delle lavoratrici e dei lavoratori, quindi tutti dovrebbero andare a votare, chi ha un…
di Rosa Bianco La democrazia non è mai un traguardo acquisito, ma un processo in continua evoluzione. È un equilibrio fragile che deve essere custodito e rinnovato attraverso il confronto, la consapevolezza e la partecipazione. La “Scuola di Educazione Politica”…