Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
guerra
Torneranno a Caposele il 23 ottobre le spoglie del fante Amato Gervasio, morto nel campo di concentramento di Lamsdorf in Polonia e sepolto nel cimitero militare della cittadina polacca. Un ritorno a casa che sarà salutato con una cerimonia in programma il 23 ottobre, alle 15. in piazza Sanità nel centro altirpino. Amato aveva solo diciannove anni quando fu arruolato…
“Ci aspettavamo una marcia su Roma e invece abbiamo assistito a una retromarcia, ci aspettavamo le camicie nere e invece ecco le camicie gianbrune. Da una destra sovranista è scaturita un’Italia a sovranità limitata in cui le scelte più importanti…
Cresce la mobilitazione anche in Irpinia contro la guerra di Gaza. Una mobilitazione testimoniata da una lettera aperta al presidente Sergio Mattarella “Non in mio nome”, firmata da Angelo D’Orsi, Torino; già Ordinario di Storia del pensiero politico, Universita degli…
Rallentiamo per un attimo la corsa che aumenta l’ansia, che ingorga il traffico stradale, che intasa i negozi e la mente, che affolla gli appuntamenti ed il cuore e fermiamoci davanti a un presepe, in una chiesa deserta, in una…
E’ un appello alla politica a fare la sua parte nel segno della responsabilità, per fermare la guerra quello che arriva dalla città di Avellino. Tante le associazioni che sono scese in piazza questa sera, rispondendo all’invito della Rete per…
Un presidio davanti la Prefettura di Avellino per chiedere la pace. E’ l’iniziativa in programma il 18 ottobre promossa dalla Rete per il disarmo. “Hanno ragione non possono vivere in questo modo sono stati aizzati”, “sono dei terroristi e vanno…
Rivivono attraverso testimonianze e racconti, lettere e pagine di diario i bombardamenti del settembre ’43 che colpirono con furia anche l’Irpinia. L’occasione è offerta dal convegno promosso da “Insieme per Avellino e l’Irpinia” “Settembre 1943, ottanta anni dopo l’Irpinia non…
















