Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
IIA
È previsto per metà settimana prossima, l’incontro al Mimit con i vertici di Menarinibus. Convocato dopo la richiesta dei sindacati nazionali, servirà a fare chiarezza sull’andamento della fabbrica in questi primi mesi dell’anno. Sarà a questo, infatti, che i piani alti della Seri Industrial, proprietaria quasi assoluta di quella che era la IIA, che dovranno rispondere al ministero. Il piano…
Il pericolo è scampato, almeno per un mese, ma dalla ex Bredamenarini di Bologna le intenzioni sono sempre quelle. Il trasferimento collettivo per 77 dipendenti, chiesto dai Civitillo, in quel dell’Industria Italiana Autobus di Flumeri. Tentativo, per il momento, fermato…
AVELLINO – “Sto seguendo con la doverosa attenzione l’evoluzione della vicenda aziendale di IIA. Interpretando le posizioni delle parti sociali, avevo rappresentato al ministro Urso e alla sottosegretaria Bergamotto numerose perplessità sull’assetto proprietario che si profilava e che si è…
“Riteniamo sconcertante la lettera inviata oggi dalla nuova proprietà di Industria Italiana Autobus a 77 dipendenti dello stabilimento di Bologna, ovvero l’intero personale impiegato nella produzione, nella quale si annunciava il trasferimento collettivo in quello di Flumeri, in provincia di…
A poche ore dall’annuncio da parte della società, il Mit interviene e ferma il trasferimento dei lavoratori dallo stabilimento di Bologna a quello di Flumeri. “A seguito del colloquio intercorso fra i titolari dell’azienda Industria Italiana Autobus e il Ministero…
Valle Ufita – Si attende, a giorni, l’incontro in fabbrica tra il nuovo proprietario Vittorio Civitillo, che svolge anche le mansioni di amministratore delegato, e le rsu di Industria Italiana Autobus. Sarebbe il primo faccia a faccia, dopo le giornate…
«Il passaggio da pubblico al privato, voluto dal Governo Meloni e concretizzato dal Ministro Urso, segna la fine di una storia industriale che aveva accarezzato l’idea di un polo nazionle di produzione degli autobus Made in Italy. Siamo tutti in…