Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
incendi
I militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, hanno intensificato i controlli sul territorio provinciale per contrastare l’abbruciamento illecito di materiale vario. Durante le attività di monitoraggio, applicando anche il decreto della Regione Campania che, stabilisce il divieto di accensione di focolai in aree boscate o in prossimità delle stesse, sono state deferite…
Due incendi a due bus di Air campania,le segreterie provinciali dei Trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti, intervengono sulle criticità per la sicurezza degli utenti e dei lavoratori. Una situazione, dicono, “preoccupante, per non dire allarmante”: per questo le segreterie,…
“I lavoratori forestali servono al territorio e le risorse economiche per la loro stabilizzazione ci sono, eppure gli enti si vedono costretti ad assumere avventizi creando nuova precarietà: questo è il paradosso cui stiamo assistendo in Campania a causa del…
I Vigili del Fuoco di Avellino durante la giornata di oggi , sono stati impegnati in circa sessanta interventi di soccorso riguardanti essenzialmente caduta di rami ed alberi, ma anche tanti incendi riguardanti sterpaglie e macchia mediterranea. Come citato dalle…
“Il Governo regionale conferma la sua lungimiranza anche per quanto concerne la piaga degli incendi boschivi, investendo ben 45 milioni per la prevenzione. Risorse alle quali possono attingere i proprietari privati, possessori di superfici forestali o i titolari pubblici della…
“La Direzione generale per l’ambiente, la difesa del suolo e l’ecosistema della Regione Campania, parallelamente alla programmazione del Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo (Rendis), sta verificando la possibilità di avviare una programmazione di interventi di rifunzionalizzazione…
Un’altra persona è stata deferita all’Autorità Giudiziaria perché ritenuta responsabile di immissione nell’aria di fumi pericolosi nonché combustione illecita di rifiuti. Continua incessante l’azione dell’Arma per il contrasto del fenomeno degli incendi boschivi e degli abbruciamenti dei residui vegetali e…