Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
industria Italiana Autobus
Non è un momento positivo per il mercato degli autobus in Italia. Al 31 maggio, secondo gli ultimi dati Anfia, si sono registrate 1.684 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate, 358 in meno, pari ad un calo di -17,5%, rispetto al medesimo periodo dell’anno passato, quando si sforò quota 2.000, toccando le 2.042 unità. Se diamo un’occhiata alle immatricolazioni, balza immediatamente…
Industria Italiana Autobus e Dongfeng Motors, un matrimonio promesso e che si farà. Non è ancora chiaro quando sarà ufficializzata l’entrata in società, al fianco del Gruppo Civitillo, del colosso cinese dell’automotive. Il produttore di auto elettriche, leader nel mercato…
Dopo il tentativo, bloccato in extremis, di trasferire i 77 lavoratori di Bologna a Flumeri, i vertici di Industria Italiana Autobus continuano su questa strada. I sindacati bolognesi Fiom, Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil hanno segnalato che si sta…
A riprova dell’importanza di Industria Italiana Autobus c’è la commessa di duecento veicoli arrivata direttamente da Atene. La capitale della Grecia si doterà dei bus prodotti interamente dallo stabilimento di Flumeri. La lavorazione dei mezzi è ancora in corso e…
Valle Ufita – Ancora voci di dissenso in merito alla decisione presa dal Mimit di affidare il 98 per cento delle quote azionarie, di Industria Italiana Autobus, alla Seri della famiglia casertana Civitillo. Arrivano dalla Fiom e dalla Cgil della…
“Nonostante sia indubbio il suo attaccamento al Made in Italy, il ministro Urso trascura il fatto che tanti lavoratori di Industria Italiana Autobus a Flumeri, da oltre 11 anni, lottano per mantenere in vita lo stesso stabilimento e perché la…
Grottaminarda – Il sindaco della cittadina ufitana lancia un appello. Accorato, a tutta la valle dell’Ufita e ai cittadini irpini. Ancora su Industria Italiana Autobus e, più generale, sulla “vertenza valle Ufita”. Ed esorta “a non accontentarsi delle promesse che…