Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
isochimica
Al Comune di Avellino è arrivata una richiesta di proroga per i lavori di bonifica in corso nell’ex Isochimica di Borgo Ferrovia: la ditta che se ne sta occupando ha chiesto 90 giorni di tempo in più rispetto ai tempi contrattuali, ma il Comune ne ha concessi solo 52. E soprattutto non saranno ammessi costi aggiuntivi rispetto a quanto già…
Non ci sarà una nuova perizia sul legame tra l’esposizione all’amianto e i decessi degli ex operai della Isochimica. Tuttavia, i giudici della Prima Sezione Penale della Corte d’Appello di Napoli hanno parzialmente accolto uno dei motivi di ricorso presentati…
“Vino al Borgo”, appuntamento dal 4 al 6 luglio prossimi per una tre giorni dedicata al mondo del vino e delle eccellenze locali: tre giorni per dare un segnale di ‘rinascita’ (o quantomeno di ‘speranza di rinascita’) per un quartiere…
Nel pomeriggio di ieri, 25 febbraio 2025, è arrivata la sentenza della Corte d’Appello di Napoli che ha rigettato il ricorso proposto da Ferrovie dello Stato sulla sentenza di condanna di primo grado emessa dal tribunale di Avellino in sede…
Si fa racconto della tragedia dell’Isochimica in cui il dramma di una comunità si intreccia con le vicende individuali “Azzurro Amianto” di Emilia Bersabea Cirillo, Le plurali edizioni. Una narrazione al centro della rassegna “Dialoghi d’autore”, alla sua seconda edizione.…
E’iniziato davanti ai magistrati della Prima Sezione Penale della Corte di Appello di Napoli il processo di secondo grado per il disastro dell’ex Isochimica di Pianodardine. Davanti ai magistrati sarà discussa sia l’impugnazione della Procura della Repubblica di Avellino alle…
“Una vera bomba ecologica. Il quartiere di Borgo Ferrovia, nel centro città ha respirato per anni un’aria intossicata dall’amianto. Lo certificano le perizie disposte dalla procura, a cui ho partecipato”. Antonio Giordano, scienziato campano ‘doc’ nato a Napoli, ha vissuto…