Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Ite Amabile
Sono tornati tra i banchi questa mattina gli studenti dell’Ite Amabile, guidato dalla dirigente scolastica Antonella Pappalardo, primo istituto a ripartire nel nuovo anno scolastico. Un primo giorno caratterizzato dall’accoglienza delle classi prime che si sono ritrovate in auditorium per incontrare la dirigente scolastica e i docenti “Il bilancio del primo giorno è certamente positivo. Sono tornate tra i banchi…
E’ il Virgilio Marone il miglior liceo classico della provincia di Avellino, terzo in Campania, con un indice Fga (dato che unisce la Media dei Voti e i Crediti Ottenuti normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando…
Per Giulia: martedì minuto di silenzio in tutte le classi, mercoledì l’annunciato evento: “Io, vittima! Come uscire dalla rete”. Verso il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e dopo i gravi fatti di cronaca di…
“Io, vittima! Come uscire dalla rete”. E’ il titolo del confronto, in programma il 22 novembre, alle 10, presso la sede dell’Istituto tecnico economico Amabile di Avellino, in preparazione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’introduzione…
Dall’accorpamento in città del V circolo alla scuola media Enrico Cocchia alla Don Milani di Manocalzati abbinata al comprensivo di Atripalda. Sono alcune delle linee del piano di dimensionamento definito dall’amministrazione provinciale, frutto di un ciclo di incontri con dirigenti…
Dal liceo scientifico Mancini all’Ite Amabile, dal Convitto Colletta all’istituto comprensivo Colombo Solimena, sono numerose le scuole che in Irpinia hanno scelto di anticipare il ritorno tra i banchi, previsto per la regione Campania in data 13 settembre. A tornare…
Una riflessione su Arte, cultura e inclusione. E’ il senso del confronto “Arte in libertà” promosso dall’Ite Amabile, guidato dalla dirigente Antonella Pappalardo. A confrontarsi con gli studenti il vicesindaco Laura Nargi, l’artista Dorotea Virtuoso, la poetessa e animatrice culturale…