Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Le due culture
“Fu Ciriaco De Mita il primo a dialogare con l’Unione Sovietica. Quell’incontro con Gorbaciov a Mosca fu fondamentale perchè fece comprendere al presidente dell’Urss che non tutti in Occidente consideravano il suo paese un nemico”. Lo sottolinea l’ambasciatore Umberto Vattani nel confronto con Cosimo Risi dell’Università Federico II di Napoli sui problemi della politica internazionale, intervistati dal giornalista Roberto Napoletano,…
Si interroga sulla complessità della letteratura a partire dal topos del viaggio nelle viscere di un altro corpo, richiamo agli animali viventi che vivono in altri animali viventi, lo scrittore Andrea Tarabbia, ospite della terza giornata del meeting “Le due…
Dalle sfide della genetica al senso dell’esistenza fino al corretto uso degli antibiotici. Tanti gli spunti di riflessione nella seconda giornata del meeting arianese “Le due culture”, dedicato quest’anno a “Gli organismi viventi che si trovano negli organismi viventi”. Una…
“La sfida è quella di contrastare la condizione periferica, nel cuore delle aree interne, che caratterizza il nostro centro, mettendo i nostri progetti di ricerca al servizio delle strutture di cura del territorio ma gli ostacoli da superare non sono…
Rosa Bianco Nella splendida cornice verde di Biogem, ad Ariano Irpino, una nuova statua oggi si ergerà come faro di memoria, scienza e umanità. È la statua bronzea di Rita Levi Montalcini, una delle figure più emblematiche della ricerca scientifica…
Saranno i microorganismi che popolano il nostro corpo, considerati non solo nei loro aspetti strettamente biologici, i protagonisti della sedicesima edizione de ‘Le 2ue culture’ di Biogem, quest’anno in programma dal 12 al 15 settembre e intitolata ‘Animali viventi che…
Nasce ancora una volta dalla volontà di mettere a confronto letterati e scienziati, superando steccati e barriere che separano la cultura scientifica e letteraria “Le 2ue culture”, in programma dal 12 al 15 settembre, promosso dall’Istituto di ricerca Biogem. Filo…
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui