Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Legambiente Avellino
Dopo il grande successo della prima edizione, Legambiente Avellino annuncia con entusiasmo il ritorno della Festa del Parco Fenestrelle: si svolgerà domenica 6 aprile a partire dalle 10, presso Largo Scoca. “Sarà una mattinata dedicata all’ambiente e alla cittadinanza attiva – fanno sapere da Legambiente -, che vedrà i partecipanti impegnati in un’attività di clean up lungo le sponde del…
La raccolta fondi di Legambiente Avellino per regalare alla città cinque nuovi alberi a via Pini sta funzionando. In dieci giorni gli ambientalisti hanno raccolto oltre la metà delle risorse economiche necessarie. «Spezza sta ceppa (il nome della campagna di…
È passato oltre un anno e mezzo da quando il circolo Legambiente Avellino – Alveare ha segnalato la presenza di cocciniglia tartaruga sui pini della scuola enologica di Viale Italia. Come ricorda il vicepresidente del circolo Antonio Dello Iaco, “nell’estate…
La battaglia di Legambiente Avellino per salvare la Chiesa di San Nicola dei Greci continua. Ieri mattina il vice presidente del circolo ambientalista cittadino ha incontrato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e ha chiesto un immediato intervento del Governo…
“Tra dieci anni vogliamo raccontare come abbiamo superato il problema dell’inquinamento atmosferico, che è risolvibile. Bisogna solo organizzarsi”. Antonio Di Gisi non ci sta. Nessuna resa davanti ad una questione che investe da anni tutto l’hinterland avellinese. Tante le proposte,…
E’ preoccupante la situazione dell’inquinamento dell’aria ad Avellino, Legambiente Avellino esprime la sua profonda preoccupazione e rammarico per l’assenza di un intervento tempestivo da parte delle istituzioni locali. I cittadini e le cittadine della Valle del Sabato sono da troppo…
Dall’ex Isochimica alle rinnovabili. E’stata una riflessione a tutto campo quella consegnata da Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, il primo ospite dell’edizione 2023 di FestAmbiente Avellino, l’ecofestival itinerante dedicato ai temi dell’ambientalismo scientifico in programma fino al 10 settembre nei Comuni…