Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Libera
“Abbiamo voluto raccogliere un appello arrivato da più parti, dal vescovo della città Arturo Aiello al prefetto Rossana Riflesso. Di qui l’idea di mettere insieme associazioni e forze anche di provenienza diversa per dire stop alle armi e a qualsiasi forma di violenza”. E’ Davide Perrotta di Libera a sottolineare come “E’ evidente che i fatti accaduti nei giorni scorsi…
“Oltre 20 nuove fattispecie di reato e aggravanti per reati già esistenti”. E’ l’avvocato Gennaro Santoro dell’associazione Antigone a porre l’accento sui pericoli del nuovo DDL sicurezza nel corso di un confronto al Circolo della stampa che ha riunito le…
Giovedì 27 Febbraio alle ore 17.30 si terrà, al carcere borbonico, la VII edizione del “Premio all’impegno quotidiano Pasquale Campanello”. Il premio è organizzato dal presidio di Pratola Serra insieme a Libera Avellino e sarà l’occasione, ancora una volta per…
Porta avanti la sua battaglia Antonietta Oliva, vedova di Pasquale Campanello, ma non nasconde la propria indignazione “La speranza è sempre più flebile, lo Stato non ha saputo difendere chi lo stava servendo. Ancora oggi, dopo 33 anni, non conosciamo…
“Non possiamo dimenticare che la morte di Antonio Ammaturo, insieme all’agente scelto Pasquale Paola, per mano delle Brigate Rosse (e non solo), resta una pagina nera della Repubblica e che le responsabilità non sono state accertate nella loro interezza”. Libera…
“Le criticità legate alla gestione dei beni confiscati esistono ma non possono diventare il pretesto per mettere in discussione il sistema, non possiamo non riconoscere la straordinaria conquista rappresentata dal riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati”. Lo sottolinea Riccardo…
“La corruzione impoverisce tutta la comunità, condiziona ciascuno di noi nel quotidiano. Ogni euro che viene spostato con le mazzette non può essere investito nella manutenzione delle strade pubbliche o per potenziare la sanità. Ecco perchè noi cittadini dobbiamo vigilare…