Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Libera
“Abbiamo voluto raccogliere un appello arrivato da più parti, dal vescovo della città Arturo Aiello al prefetto Rossana Riflesso. Di qui l’idea di mettere insieme associazioni e forze anche di provenienza diversa per dire stop alle armi e a qualsiasi forma di violenza”. E’ Davide Perrotta di Libera a sottolineare come “E’ evidente che i fatti accaduti nei giorni scorsi…
Un flash mob contro la legge sull’autonomia differenziata. E’ l’iniziativa promossa nel pomeriggio di oggi dai ragazzi di Libera presenti al XI Raduno Nazionale dei Giovani alla presenza di Don Ciotti. Gli oltre 150 giovani partecipanti hanno steso lo striscione…
Arrivano da tutt’Italia: dal Piemonte alla Sicilia, con treni e pullman organizzati. Più di 150 ragazzi e ragazze saranno protagonisti del XI appuntamento Nazionale dei Giovani di Libera che inizia domani 26 agosto e proseguirà fino al 31 di questo mese, presso la Cooperativa Sociale “Al…
Sarà don Luigi Ciotti, a battezzare il nuovo presidio “Libera” in città. Nata nel 1995, “Libera” si propone di coordinare e supportare l’impegno civile contro le mafie, la corruzione e ogni forma di criminalità organizzata. La nascita del nuovo presidio…
Una riunione urgente di Consiglio comunale, quella che si è svolta oggi a Mercogliano, aperto alle forze politiche e sociali per dare un segnale di unione, dopo i fatti accaduti il primo maggio, l’attentato ad un cantiere e l’incendio di…
“Siamo i volontari e le volontarie di Libera Avellino e quotidianamente costruiamo percorsi di antimafia sociale, percorsi di giustizia e legalità. Crediamo fortemente nelle istituzioni, nutrendo per esse un profondo rispetto ed è proprio per questo che a loro rivolgiamo…
Un popolo variegato di associazioni, cooperative sociali, del mondo del volontariato dalla Lombardia alla Sicilia protagonisti della trasformazione da beni in mano alle mafie a beni comuni e condivisi. In occasione dell’anniversario della legge n. 109/96 per il riutilizzo pubblico…