Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Livio Petitto
“Quanto sta accadendo presso l’Asl di Caserta non può passare nell’indifferenza e sono pronto a chiedere un accesso agli atti relativi per verificare se siano state rispettate le norme e gli interessi pubblici. Da settimane stiamo assistendo a una gestione quanto mai confusa e opaca per la scelta del nuovo manager dell’Azienda sanitaria: prima la nomina e poi la revoca…
“Da ieri sono aumentati i collegamenti diretti ad Alta Velocità tra Lombardia e Campania, in particolare tra le stazioni ferroviarie di Benevento e Caserta con quella di Milano” scrive il consigliere regionale Livio Petitto sui social. “Una bella notizia per…
“Nell’anno in cui ricorre il ventennale del DOCG del Taurasi, irrompe lo spettro del Campania Doc che rischia di alimentare confusione, determinando l’effetto di un livellamento verso il basso di produzioni di alta qualità, come anche il Greco di Tufo…
Dura critica da parte del capogruppo di Moderati e Riformisti Livio Petitto nei confronti del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’ex Pd ha accusato quest’ultimo di dedicare “troppe attenzione” alla città di Salerno: “Nemmeno le alte temperature estive…
“Il gruppo ‘Moderati e Riformisti’ diviene molto importante per la Regione Campania. È una rivoluzione che deve centrare tutti gli obiettivi che si è posto, in primo luogo portare alla guida della Regione una figura nuova. La Campania deve rialzare…
All’atto della loro nascita, formalizzata a metà luglio, hanno parlato della loro ambizione, essere cioé “la casa dei riformisti, dei cattolici, dei liberali”. Mercoledì 26 Luglio alle ore 14.00 presso la Camera dei Deputati, Sala Tatarella in Via Uffici del…
Il consigliere regionale campano si dice sbigottito per la parole usate da Figluolo nel comparare la storia post-sismica del 1980 con la ricostruzione nella regione alluvionata