Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Marcantonio Spera
“E’ partita da Grottaminarda la campagna elettorale – afferma il sindaco Marcantonio Spera, a margine del dibattito che, ieri pomeriggio, si è tenuto nella cittadina ufitana, su lavoro e svilupposostenibile, all’interno della manifestazione ‘Fiom in festa -‘”. Presenti, ovviamente, il sindacato e i deputati Piero De Luca e Michele Gubitosa. “Una campagna che dovrà toccare tutti i temi caldi dei…
Sull’aumento delle tariffe idriche e più in generale sulla gestione dell’acqua: “L’Eic Campania deve decidere il via libera definitivo all’aumento delle tariffe dei cittadini irpini e in parte sanniti, ma l’assemblea di oggi sarà probabilmente rinviata. Intervengo solo adesso, all’indomani…
“Ecco perché abbiamo votato contro gli aumenti delle bollette dell’acqua decisi a maggioranza dall’Ente Idrico Campano”: Michele Vignola (consigliere EIC, Gaetano Musto (sindaco di Pietradefusi), Paolo Spagnuolo (sindaco di Atripalda) e Marcantonio Spera (sindaco di Grottaminarda) spiegano le proprie ragioni…
A seguito di un guasto improvviso alla rete della media tensione si è verificata, nella serata di ieri, ed è terminata poco dopo l’una di notte, in diverse aree di Grottaminarda, l’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica. Le squadre dell’Enel, prontamente allertate, sono…
Motivo di recenti polemiche e interventi attesi, da ieri finalmente sono cominciati i lavori di sistemazione della strada di contrada “Marmore”, periferia di Grottaminarda. L’attesa, quindi, per gli abitanti di quella contrada è terminata. I lavori saranno tesi a migliorare…
Grottaminarda – Con il mezzo milione di euro, finanziato dalla Regione Campania, si avvia le fase più importante, e operativa, del Masterplan. Con la promessa, ma è più una necessità, di non vanificare la progettualità e, quindi, il futuro dell’Area…
La più piccola è la “reina” del Saharawi Occidentale. Nazza, sette anni, diventa subito il simbolo di un popolo che ha chiesto l’indipendenza, l’ha ottenuta, ma è ancora prigioniero. E che solo per qualche mese all’anno, quando parte il progetto…