Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
mattarella
È Serena Giuditta, delegata del FAI di Avellino, a rappresentare tutti i capidelegazione della Campania in occasione del prestigioso incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, tenutosi oggi al Quirinale in onore dei cinquanta anni del Fondo per l’ambiente italiano. Un momento di grande significato istituzionale e culturale, durante il quale Mattarella ha ricordato con forza il valore della…
«L’approvazione al Senato del ddl Calderoli conferma l’accelerazione che questo Governo vuole imprimere al progetto di Autonomia differenziata che mira a spaccare il Paese penalizzando il Sud. Ora la palla passa alla Camera dei Deputati e la mobilitazione, messa in…
“Grazie Presidente Mattarella, queste parole sono importanti soprattutto per i giovani di Casal di Principe”. Così Marisa Diana, sorella di don Peppe Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 19 marzo del 1994, ha accolto le…
«Ad un anno esatto dalla scomparsa di Ciriaco De Mita, avvenuta il 26 maggio 2022, la politica non ha saputo colmare il vuoto lasciato dall’Amico Presidente, al quale mi legano decenni di militanza comune, soprattutto nella Democrazia Cristiana, di cui…
Mercoledì 15 febbraio si svolgerà una diretta webtv alle ore 11 presso l’aula dei gruppi parlamentari della Camera: si svolgerà l’incontro “In ricordo di Gerardo Bianco”. L’indirizzo di saluto è affidata al presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Interverranno la vicepresidente…
“Quello del Presidente Mattarella è stato un intervento di altissimo livello istituzionale. Ancora una volta il Capo dello Stato dimostra di conoscere a fondo il nostro Paese. Grazie, in particolare, per il riferimento al lavoro che resta, specie al Sud,…
“La tratta delle persone è un crimine atroce e inaccettabile che si riaffaccia periodicamente nella storia dell’umanità e sfida le nostre coscienze. E’ necessario combattere questo traffico anti-umano con tutte le energie necessarie e anche con una visione di insieme.…