Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Meloni
Cancellare i 5stelle, mentre con la premier Giorgia Meloni il confronto è possibile. Al congresso nazionale di Azione, Carlo Calenda, segretario nazionale, non traccia la linea politica, la stempera: “La Meloni è una nostra avversaria, ma con gli avversari si parla. Se dialogando si porta acqua allora dobbiamo chiudere il Parlamento, se il dialogo non serve a nulla in un…
Lo scambio di amorosi sensi tra il governatore De Luca e la premier Meloni si arricchisce di un paio di nuovi manifesti. Questa volta è la leader di Fdi a punzecchiare, partendo innanzitutto dal famoso adagio del “mettere le mani…
Un Sud protagonista del percorso di sviluppo e delle dinamiche politiche, economiche e sociali del Paese, che propone un’Italia diversa da quella che il decreto legge sull’autonomia differenziata vorrebbe disegnare. Con questo scopo circa cinquanta tra Comuni e associazioni provenienti…
«La politica non può e non deve diventare uno strumento ad uso e consumo personale, per portare avanti le proprie vendette e attaccare così, all’occorrenza e quando fa comodo, i propri nemici, al fine di perseguire i propri scopi. Questo…
“Sfidiamo tutti, a partire dal premier, a un dibattito pubblico. Non scappate, abbiate fede nell’umanità, non fate i conigli, vediamoci a un dibattito pubblico. E voglio anche chiarire definitivamente che noi siamo estremamente garbati e cortesi, non faccimamo vittimismo. In…
“Gentile Presidente, nello scegliere la Festa del Fagiolo Quarantino come esempio di cattivo uso dei Fondi di Coesione ha commesso un errore, probabilmente perché informata non adeguatamente dai suoi consiglieri. Le suonerà strano, ma è stato anche grazie alla valorizzazione…
Hanno trovato le porte chiuse al ministero per la coesione territoriale e a Palazzo Chigi, i 700 sindaci arrivati a Roma da ogni parte della Campania per ottenere un incontro con i vertici di governo. Confronto che non c’è stato.…