Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Michele Di Maio
L’Alta Irpinia è una delle zone maggiormente colpite, negli ultimi tempi, da episodi di furti nelle abitazioni. E’ per questo che a Calitri se ne discuterà pubblicamente, in un incontro organizzato dal Comune in collaborazione con l’Arma dei carabinieri: appuntamento a giovedì 27 marzo, ore 18, presso la Casa della musica. Tema: “Uniti per la sicurezza”. Al dibattito con la…
Il Consiglio comunale di Calitri ha approvato il nuovo schema di convenzione (la vecchia è scaduta) per l’attuazione della strategia dell’area interna Alta Irpinia. Approvato, ma con perplessità, perché da dieci anni a questa parte lo strumento nato per contrastare…
Cominciano a sentirsi con forza gli effetti del blocco dei fondi per lo sviluppo e la coesione. Una battaglia portata avanti dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Una situazione che appare ancora lontana dalla soluzione, malgrado la vittoria…
Non ci sarà quest’anno lo SponzFest, almeno non a fine agosto, nel segno di un rituale ormai consolidato, una festa di comunità che coinvolgeva tutta l’Alta Irpinia e raccontava di un diverso modo di vivere le aree interne. La notizia…
Che cosa si può ricostruire dopo oltre quarant’anni dal terremoto. Certo, una nuova socialità, una nuova visione della politica amministrativa, accompagnata da una nuova classe dirigente, che sappia guardare e accompagnare le transizioni di questo tempo. Sono le sollecitazioni emerse…
“Il governo del trauma. La lezione del 23 novembre 1980” è il titolo del confronto in programma venerdì 13 ottobre alle 17 presso la Sala “Grasso” di Palazzo Caracciolo in Piazza Libertà ad Avellino. L’occasione è offerta dalla presentazione del…
Parte da Calitri il 30 settembre il progetto “ReEsistenti” ,ideato dalla Cgil in occasione della celebrazione dell’ottantesimo dell’armistizio e dell’inizio della Resistenza al Fascismo e al Nazismo, dopo il buio ventennio fascista che vide la chiusura di Camere del Lavoro,…