Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Montefusco
Prosegue il viaggio dell’Osservatorio sullo Stato della Provincia di Avellino, il percorso di ascolto voluto dal prefetto Rossana Riflesso per raccogliere bisogni e aspettative delle comunità locali. La nuova tappa si è svolta ieri al Teatro comunale di Venticano, alla presenza delle amministrazioni e dei cittadini di Montefusco, Montemiletto, Pietradefusi, Santa Paolina, Torre Le Nocelle e Venticano. Guidati dal Prefetto…
di Rosa Bianco Ieri pomeriggio, nelle sale nobiliari di Palazzo Giordano a Montefusco, si è svolta la presentazione del libro “Racconti dall’Irpinia” – edizioni Graus – di Giuseppe Tecce. Un appuntamento che ha coniugato la forza della parola scritta con…
Sarà l’area antistante la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Montefusco ad accogliere il 30 agosto, alle 18:00, presso il convegno “Dal vigneto alla destinazione: l’importanza della rete nei territori del Greco di Tufo”, evento inserito nel cartellone dell’edizione…
Dal 28 al 30 agosto 2025 torna a Montefusco la storica Fiera e Sagra di Sant’Egidio, una delle manifestazioni più antiche e sentite dell’Irpinia. Nata nel lontano 1416, continua ancora oggi a richiamare visitatori da tutta la Campania, intrecciando storia, fede,…
Il sindaco di Montefusco Salvatore Santangelo conferma l’adesione al documento di sostegno al presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane, ma precisa di non essere più iscritto al Pd dal 2019: “In riferimento alle numerose richieste di chiarimento ricevute in…
Una tradizione secolare che si rinnova anno dopo anno: i festeggiamenti in onore della Beatissima Vergine del Carmelo tornano a Montefusco, nello splendido borgo che fu capoluogo del Principato Ultra. Le celebrazioni prenderanno il via venerdì 1° agosto e proseguiranno…
La sfida è costruire nuove comunità, nuove opportunità per ripopolare i territori, offrendo una seconda vita ai borghi d’Irpinia. Lo sottolinea la professoressa Adelina Picone, del dipartimento di architettura della Federico II di Napoli, nel presentare il progetto 2VITE (Visioni…