Oscata in vita
Non si fermano le azioni di riattivazione del borgo di Oscata. L’associazione fondatrice dell’Ecomuseo delle Cucine Rurali ha già riattivato un forno di comunità, ma intende allargarne la diffusione. “Abbiamo un patrimonio unico, ancora presente in pochi posti in Italia. Sono i nostri forni di comunità. Ad Oscata sono presenti ben sette manufatti rurali adibiti alla cottura del pane, di…
E’ dedicato a “Racconti da un borgo. Oscata e la voce della memoria”, l’incontro in programma il 21 febbraio, alle 18, all’Angolo delle storie, nell’ambito della rassegna Tè Letterario curata da Federico Curci, promossa da InfoIrpinia. Un viaggio nella cultura…
Una mappatura dei tutti i luoghi in Irpinia, in cui le ritualità dell’infornata collettiva e l’utilizzo del forno sono ancora praticate anche con scopo divulgativo, informativo, ricreativo o formativo/didattico. E’ la sfida lanciata da OscatainVita guidata da Domenico La Penna,…
Non si ferma la scommessa lanciata dall’associazione Oscata in Vita di far nascere la frazione di Bisaccia. Il 31 agosto, alle 18, presso il Castello Ducale di Bisaccia, sarà presentato il progetto relativo all’Ecomuseo delle Cucine Rurali dell’Alta Irpinia. Sarà…
Sceglie di ripartire dalla forza dell’artigianato l’associazione Oscata in Vita. Di qui l’idea di una serie di laboratori esperienziali che raccontano le tradizioni perdute o mestieri dimenticati, da quello del cestaio al ceramista. Dalla realizzazione di un cestino di salici…
Negli anni è diventata una progettualità capace di restituire linfa al borgo di Bisaccia destinato all’abbandono. Una progettualità in grado di coinvolgere la comunità ma anche appassionati d borghi e territorio. È la sfida lanciata da Oscata in Vita, guidata…
Una vera festa per ribadire il valore della memoria che si trasforma sempre in occasione di aggregazione, in strumento per rinsaldare il tessuto sociale di una comunità. Questo il senso dell’inaugurazione del forno di comunità, resa possibile a Bisaccia dall’impegno…











