Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
pace
Sono preghiere, canti e riflessioni, storie e racconti, dai versi dell’Iliade alle parole dei poeti di Gaza, dalle pagine di Tiziano Terzani a Gianni Rodari. Tanti anche i componimenti inediti che raccontano l’indignazione per l’orrore a cui assistiamo ogni giorno e la necessitò di riscoprire reti di solidarietà. A leggerle poeti, artisti, scrittori ritrovatisi ieri pomeriggio, in piazza Libertà, grazie…
E’ un messaggio di pace quello che lancia il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, in occasione della celebrazione di Maria Santissima al santuario di Montevergine. “Il primo settembre del 1939 scoppiava la seconda guerra mondiale – spiega…
Un confronto dedicato alla pace. E’ l’iniziativa che ha fatto tappa al Circolo della Stampa con l”Associazione Culturale Italo Britannica di Avellino e con l’Associazione Musicale Internazionale “Euterpe”. Un viaggio dedicato alla pace tra musica e parole, che è stato…
“Giocando insieme, aiutando gli altri, il mondo sarà migliore. La pace è sempre possibile”. E’ l’appello che ha lanciato Papa Francesco durante il suo discorso allo Stadio Olimpico di Roma in occasione della prima Giornata Mondiale dei Bambini, che ha…
E’ un appello forte per una pace da costruire insieme quello lanciato da Ettore de Conciliis in occasione della visita al Murale nella chiesa di S. Francesco a Borgo Ferrovia protagonisti dell’iniziativa di Quaderni Irpini, con l’Anpi e Auser Avellino.…
Una visita guidata al Murale della pace presso la chiesa di San Francesco a Borgo Ferrovia. E’ l’iniziativa, curata dal professore Annibale Cogliano, promossa da Quaderni Irpini, con l’Anpi e Auser Avellino, in programma lunedì 22 aprile, dalle 18. L’iniziativa…
di Antonietta Gnerre In una terra pieno di odio e violenza, dove i grandi non riescono più a dialogare e si fanno continuamente la guerra, due bambini ci insegnano la strada da percorrere per riappropriarci di un futuro migliore. Di…