Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Paolo Saggese
Una raccolta di apologhi e storie ambientate nel cuore dell’Irpinia, attraverso le quali l’autore restituisce la voce dimenticata degli ultimi, mescolando eredità esopiche e fedriane con memorie popolari tramandate oralmente. Sarà presentato il 19 agosto ad Aquilonia, in piazza Marconi, nell’ambito della terza edizione di Piazzetta Letteraria, il volume di Paolo Saggese “Favole esopiche di un asino sapiente” di Paolo…
di Emilia Dente E noi che facciamo ? Con questa domanda, diretta e molto impegnativa, il professore Paolo Saggese conclude l’articolo Paulo Freire, la pedagogia della speranza e dell’autonomia, pubblicato, giorni fa, sul Corriere dell’ Irpinia. L’articolo è molto importante…
“E’ tempo che la città renda merito a chi le ha donato tanto. Chiediamo che gli sia intitolato un angolo del capoluogo. Penso, innanzitutto, all’archivio storico che ha diretto per anni”. Lo sottolinea il preside Paolino Marotta, presidente dell’associazione Orizzonti,…
Il direttore Gianni Festa e la redazione del Corriere dell’Irpinia si stringono al dirigente della scuola secondaria di primo grado Pavoncelli Cerignola Paolo Saggese, storico collaboratore e amico del Corriere dell’Irpinia, in prima linea nelle battaglie in difesa della letteratura…
di Paolo Saggese In tutte le epoche o quasi l’istruzione, secondo il “comune sentire”, è stata interpretata come un’attività utile, indispensabile, centrale nella storia dell’umanità. Purtroppo, pur essendo a parole sempre stata difesa e celebrata come la risorsa più importante…
Dalla difesa del cattolicesimo democratico alla capacità di ascolto di chi era su posizioni antitetiche, dal richiamo costante ai valori costituzionali al legame forte col territorio. E’ un ritratto a tutto tondo di Gerardo Bianco ad emergere dalla presentazione al…
Un volume che è un omaggio all’uomo, al meridionalista, allo studioso e al politico, capace di mettere le sue doti intellettuali umane al servzio del paese. E’ “Gerardo Bianco, l’uomo, il meridionalista, lo studioso e il politico” curato da Gianni…