Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
poesia
Si intitola “L’uomo qui assente”, il nuovo libro di poesie di Federico Preziosi. Dopo aver esplorato le profondità del linguaggio femminile con “Variazione Madre” e solcato il tema del distacco in chiave edipica con “Messa a dimora”, l’autore atripaldese torna in libreria con “L’uomo qui assente”, la sua nuova raccolta poetica pubblicata da Delta 3 Edizioni nella collana Plenilunio, diretta…
Non arrendersi mai. E’ l’appello che lancia Giuseppe Iannuzzi nella sua raccolta di versi “Tutto nasce dal mio cuore: scritti, pensieri, poesie”. Il 12 febbraio sarà presentato al Circolo della Stampa di Avellino nell’ambito di un incontro organizzato dal Movimento…
di Milena Montanile L’incontro conclusivo dei Giorni della Letizia, promossi a Bisaccia dalla Casa della paesologia (29 dicembre-3 gennaio) con la direzione artistica di Franco Arminio, credo sia stato uno dei punti più alti di un ‘viaggio’ che ormai caratterizza da…
E’ la poesia di John Keats, uno dei poeti romantici più amati, a rivivere il 25 gennaio, alle 16, al circolo della stampa. Protagonista lAssociazione Culturale Italo-Britannica che si conferma tra le realtà più attive del territorio. Sarà l’occasione per…
È il sussurro potente di un filo d’erba che trema, la poesia di Rocco Scotellaro, intellettuale lucano, simbolo e testimone di un Sud, sud dell’Italia e sud della vita, che si affanna, che resiste, che lotta e che spera. Icona…
Fare buon uso delle parole “poichè la parola è sacra, è un pugno o una stella”, ascoltare l’universo che ci circonda, partire dai piccoli gesti che ci riconciliano con l’esistenza. E’ ancora una volta un canto dedicato alle piccole cose,…
Abbiamo avuto la fortuna e il piacere di incontrare Agostina Spagnuolo, biologa, insegnante (in pensione) poetessa, scrittrice e saggista di Capriglia Irpina, (AV), vincitrice di vari premi letterari. Cos’è per lei la poesia? Sono arrivata alla poesia piuttosto tardi. Non…