Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
prefettura
Il rafforzamento della collaborazione per la prevenzione della criminalità ai danni degli istituti bancari e della clientela .Questo è l’obiettivo del Protocollo d’intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela sottoscritto questa mattina, a Palazzo di Governo, dal Prefetto di Avellino Rossana Riflesso e dal coordinatore nazionale ABI – OSSIF, Marco Iaconis. L’intesa di oggi…
“Apprendiamo, con sconcerto, a mezzo stampa, che esisterebbe una indicazione del Ministero dell’Interno per cui i posti disponibili per l’accoglienza dei richiedenti asilo debbano essere “conservati” per dare priorità ai migranti che stanno arrivando in queste ore via mare, rispetto…
Forze dell’ordine, enti locali, Prefettura e cooperativa Ausilia insieme per contrastare le truffe agli anziani. On-line, telefoniche, direttamente a casa: ormai sono tanti gli stratagemmi per raggirare le fasce deboli della popolazione. Lo dicono all’unisono Forze dell’Ordine, Prefettura e Comune di Avellino, questa…
Il Comune di Avellino e la Prefettura fanno rete a tutela degli anziani. Domani, 20 settembre, alle ore 10, nella sala Stampa di Palazzo di Città, verrà illustrato nei dettagli il progetto “Occhio alla truffa, contrasto alle truffe degli anziani”,…
Con la stipula del Protocollo d’Intesa per il Rafforzamento della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro nella provincia di Avellino – sottoscritto lo scorso anno dal Prefetto di Avellino, dal Presidente della Giunta Regionale della Campania, dalle Forze dell’Ordine, dai Vigili…
Avellino. I lavoratori Asidep saranno in sciopero per cinque giorni, a partire dal prossimo lunedì. Fino al 28 luglio. Ma sarà, come spiegano nel comunicato emesso alla fine della loro assemblea “ad oltranza”. Senza “garantire i servizi alle aziende e…
I lavoratori dell’Asidep incroceranno le braccia per cinque giorni, dal 24 al 28 luglio prossimo. Lo sciopero è stato proclamato, congiuntamente, dalle segreterie provinciali di Fiom, Uilm, Fismic e Ugl. Proprio qualche giorno fa, in Prefettura, c’era stato un incontro…