Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
reati ambientali
Il circolo Legambiente di Avellino fa sapere che negli ultimi cinque anni, la Campania ha registrato oltre 23.000 reati contro l’ambiente, con un ‘portafoglio’ criminale gestito da circa 80 clan: “Il dossier ‘Ecomafia 2024’ di Legambiente fotografa un quadro preoccupante. Nella nostra regione i reati ambientali nel 2023 sono saliti a 4.952, registrando +23% rispetto al 2022, con una media…
In cinque anni oltre 23mila reati ambientali commessi in Campania. E se non è un record poco ci manca. A presentare il conto è Legambiente: “Il virus dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi”. Nel dettaglio: 23.037 i reati contro…
Sul rogo alla “Meres” di Pianodardine e il procuratore capo di Avellino Domenico Airoma, intervenuto oggi pomeriggio, presso l’Auditorium del Polo Giovani di Avellino, l’inaugurazione Scuola politica” della Diocesi di Avellino, ha espresso le sue preoccupazioni sulle ricadute ambientali e…
Nella costante vigilanza del polo industriale di Solofra, i Carabinieri del Nucleo forestale di Serino hanno rilevato un’azienda operante nel settore della lavorazione delle pelli senza le necessarie autorizzazioni per le emissioni in atmosfera. I Carabinieri hanno anche scoperto che l’azienda in…
Combattere i reati ambientali, tra i più odiosi, e che sistematicamente offendono e aggrediscono la natura. Il patto di collaborazione tra il Parco Regionale del Partenio e i Carabinieri Forestali ha proprio come presupposto la lotta serrata al degrado e…