Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Resistenza
Ripartire dai valori della Resistenza e della lotta al fascismo per tradurli in azioni concrete nel nostro presente. Spiega così Anna Giardino l’idea da cui nasce il volume “Partigiani e rivoltosi irpini”, a cura di Annibale Cogliano e della sezione Anpi di Forino-Contrada, pubblicato con il patrocinio dei Comuni di Forino, Frigento, Avellino, Contrada, Montella, Montefusco, Lioni, dell’Anpi, dei Quaderni…
Si è confrontato questa mattina con gli studenti del liceo Parzanese, guidato dalla dirigente Silvana Rita Solimine, Adelmo Cervi. Figlio di Verina Castagnetti e Aldo, terzogenito dei sette fratelli fucilati per rappresaglia dai fascisti al poligono di tiro di Reggio…
L’Anpi Provinciale di Avellino annuncia la nascita della sezione Forino-Contrada. Il congresso fondativo si terrà sabato 1 luglio 2023, alle ore 18, presso la sala del Comune di Forino. All’evento parteciperanno Antonio Olivieri Sindaco di Forino, e Pasquale De Santis…
Raccontare la Resistenza pedalando in bici. E’ la sfida lanciata dalla V G del liceo scientifico Mancini, guidato dalla dirigente Paola Anna Gianfelice, con “Pedalando nella storia”, il progetto di Pcto, legato ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per…
Conto alla rovescia per la quarta edizione della Randonnée Terre Irpine. Quest’anno, il percorso sarà completamente rinnovato, con al centro del progetto Piazza Umberto I, cuore di Atripalda, “Città di Tappa” per il 2023. Tre giorni dopo, nello stesso…
In occasione della celebrazione della Liberazione del 25 Aprile 1945, ricordiamo la partigiana napoletana che ha dato il nome al ponte della Sanità: Maddalena Cerasuolo, un simbolo della lotta di genere Napoli fu la prima città italiana a liberarsi da…
Un momento di condivisione e ricostruzione dei tessuti di comunità. Così l’Arci sceglie di celebrare la festa della liberazione. “In una fase complessa del nostro paese, nella quale un governo di estrema destra mette in atto politiche regressive e repressive,…