Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ricciardi
“Con questo provvedimento il governo compie l’ennesimo sfregio alle piccole comunità che sono l’architrave costituente del nostro Paese.” Così Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo Pd, è intervenuto in Aula durante la discussione sul disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle aree montane. Ricciardi ha denunciato con forza l’approccio del governo, accusando l’esecutivo di aver “ufficialmente decretato la…
“Se fossi in Giorgia Meloni convocherei immediatamente a porte chiuse tutti i leader dei partiti italiani, tutti attorno a un tavolo, perche’ qui non e’ in ballo la posizione della maggioranza o dell’opposizione, ma quella dell’Italia. Noi del Pd, come…
“In un Paese normale oggi non ci troveremo in questa situazione e un minimo di buon senso avrebbe evitato l’ennesima mortificazione delle istituzioni. Qual è la fotografia che ci rimane dell’Aula? La ministra Santanchè è stata abbandonata dalle forze di…
“Questa maggioranza e Giorgia Meloni hanno difficoltà a trattare il concetto di democrazia. Almasri è stato liberato come un eroe di stato e riportato indietro con un volo di stato pagato dai contribuenti”. Così Toni Ricciardi, vice capogruppo del Pd…
«L’idea di Barca delle aree interne è stata un’ottima intuizione che poi ha fallito perché è mancata una cabina di regia e, purtroppo, il trend di svuotamento cominciato a partire dagli anni ’60 non si è più fermato». Così Toni…
“Siamo il primo partito all’estero con il 31% e il primo al Sud con il 24%. Il voto del Mezzogiorno dice chiaramente che un altro Sud è possibile e che il nostro successo è stato determinante per non far raggiungere…
“L’emigrazione rappresenta il tratto identitario dell’Italia: un fenomeno che ha interessato milioni di persone dai monti della Valle d’Aosta fino alle coste di Lampedusa. Per questo il progetto “Festival delle radici” significa tanto per le nostre comunità, perché viaggiando attraverso…