Antonio Polidoro Sono sin troppo note le traversie che caratterizzarono la vita del beato Pio da Pietrelcina, segnatamente per effetto della particolare attenzione della Chiesa nel verificare gli aspetti, per così dire, “soprannaturali”, di un’esistenza, anche in forza di tutto questo , eroica e singolarissima. La prima dura presa di posizione del Vaticano nei confronti del cappuccino stigmatizzato risale all’inizio…
Emigrazione nel Meridione d’Italia oggi come ieri, quale differenze: un fenomeno che storicamente ha segnato e segna l’evoluzione economica e sociale delle regioni del Sud, e che acquista oggi connotati diversi rispetto al passato. Tutti aspetti che saranno affrontati nel…
© Corriere dell’Irpinia – 2024, All rights reserved
