Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Sant’Andrea di Conza
di Gerardo Vespucci Si succedono a ritmo incalzante gli interventi tanto preoccupati quanto generosi rivolti verso le zone interne a rischio desertificazione [anche se nei nostri paesi, specie nelle ferie d’agosto, giovani emigrati un po’ ovunque, tornati per pochi giorni per poi ripartire, hanno consumato eventi di ogni tipo, tale da far sorgere in loro l’illusione che ogni piccolo centro…
C’è anche Sant’Andrea di Conza tra le dieci città selezionate dal Ministero per la scelta della Capitale italiana della Cultura 2027. Un obiettivo sostenuto con forza dalla comunità di Sant’Andrea, guidata dal sindaco Pompeo D’Angola e da tutta l’Alta Irpinia…
Nuovo appuntamento con il teatro, nelle festività natalizie, a Sant’Andrea di Conza. Il 29 dicembre alle ore 20.30, presso i locali della ex Fornace, sarà possibile assistere alla rappresentazione “La rosa della libertà”, adattata dal testo originale del professore Michele…
Un tema poco trattato nel nostro territorio riguarda le dipendenze e le sue molteplici sfaccettature. Spesso, né le persone coinvolte né chi le sta vicino riescono a rendersi conto della gravità della situazione e faticano a chiedere aiuto, sia alle…
di Pasquale Vallario* Sant’Andrea di Conza è un piccolo borgo posizionato giusto nell “Ombelico D’Italia” situato a 660 slm Dove quei venti provenienti dall’ Est “Mar Tirreno” e quelli dall’ Ovest “Adriatico” incontrano quelli dell’Appennino centrale, e tra laghi, fiumi,…
«Che cosa emerge? Che il tema è centrato, che l’urgenza c’è». Il dottore Antonio Cione risponde con la verve che lo contraddistingue, riferendosi ad un argomento per il quale si sta spendendo assieme ai medici del Serd dell’Asl di Avellino.…
Il ministero della Cultura rende noto che sono 17 le citta’ che hanno perfezionato la propria candidatura a capitale italiana della Cultura 2027, dopo aver presentato la proposta progettuale entro la scadenza del 26 settembre prevista dal bando. Di seguito…