Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
scuola
di Virgilio Iandiorio Non ho mai dimenticato i versi della poesia “La scuola” di Renzo Pezzani (1898 – 1951), che la maestra alle elementari faceva imparare a memoria. L’odore che promana dalla scuola è unico, come quello dell’incenso e dei ceri dalla chiesa e della farina dal mulino. Se mi chiedete quale sia “l’odore” della scuola odierna, non trovo le parole…
E’ il consigliere regionale 5 Stelle Vincenzo Ciampi, ospite a Paestum della Rete degli studenti a rilanciare con forza sulla centralità della scuola per il futuro del paese “La scuola e i giovani sono i grandi dimenticati in questo Paese.…
Non nascondono le loro preoccupazioni sul testo delle “Indicazioni nazionali della Scuola dell’Infanzia e del I Ciclo d’istruzione”, edito il 7 luglio sul sito del MIM la FLC CGIL di Foggia e gli autori del volume La Scuola non si…
Parla di una rivoluzione del buonsenso in atto nella scuola italiana il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ospite al Conservatorio Cimarosa del Circolo Hirpini Lettere 150, dopo la tappa a Montefredane per l’inaugurazione del campo sportivo dell’IC Caruso.…
Non nascondono le loro perplessità sulle Indicazioni Nazionali della scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo di Istruzione Patrizia Granato, Rosa Anna Palumbo, Paolo Saggese, autori del volume La Scuola non si fermi all’Occidente. Luci e ombre dei “Materiali” delle “Nuove…
E’ una lettera carica di speranza quella che il vescovo di Avellino Arturo Aiello scrive agli studenti, alla vigilia della prova della maturità. Li esorta a non avere paura, a non essere schiavi dell’intelligenza artificiale ma anche a investire sulla…
Michele Vespasiano Al di là dei toni entusiastici di alcuni presidi e dei giornali di parte, da ex insegnante io vedo nell’ultima circolare del Ministro dell’Istruzione una delegittimazione degli insegnanti e l’ennesimo, strisciante attacco alla loro autonomia. La comunicazione arrivata…