scuola
Il plesso dell’Istituto Omnicomprensivo “San Tommaso d’Aquino” resterà chiuso due giorni, i prossimi 7 e 8 novembre. Lo ha deciso, con una ordinanza, il sindaco della cittadina ufitana, Marcantonio Spera, ma stavolta per una buona notizia. Per consentire il trasloco delle classi nell’ala dell’edificio che è stata appena ristrutturata e per proseguire con i lavori di adeguamento sismico in quella…
Chiede chiarezza sulle procedure di immissioni in ruolo la FLC CGIL. “Ci appare fondamentale – si legge nella nota indirizzata all’Ufficio Scolastico Regionale – per poter dare informazioni corrette adesso e nelle prossime fasi di immissioni in ruolo l’accesso agli…
Sono 17 gli istituti che rischiano di restare senza dirigente scolastico in Irpinia. Questa mattina le nomine dei nuovi dirigenti da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale ma solo due riguardano l’Irpinia, all’Ic di Pratola Serra arriva Erica Maria Garofalo, all’Ic Guarini…
E’ conto alla rovescia per la riapertura dell’anno scolastico. La Campania sarà tra le ultime regioni a tornare tra i banchi, l’inizio è fissato per lunedì 15 settembre. Saranno, poi, i singoli istituti a scegliere se anticipare l’apertura, recuperando i…
E’ il consigliere regionale 5 Stelle Vincenzo Ciampi, ospite a Paestum della Rete degli studenti a rilanciare con forza sulla centralità della scuola per il futuro del paese “La scuola e i giovani sono i grandi dimenticati in questo Paese.…
Non nascondono le loro preoccupazioni sul testo delle “Indicazioni nazionali della Scuola dell’Infanzia e del I Ciclo d’istruzione”, edito il 7 luglio sul sito del MIM la FLC CGIL di Foggia e gli autori del volume La Scuola non si…
Parla di una rivoluzione del buonsenso in atto nella scuola italiana il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ospite al Conservatorio Cimarosa del Circolo Hirpini Lettere 150, dopo la tappa a Montefredane per l’inaugurazione del campo sportivo dell’IC Caruso.…

















