Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
scuola
E’ il consigliere regionale 5 Stelle Vincenzo Ciampi, ospite a Paestum della Rete degli studenti a rilanciare con forza sulla centralità della scuola per il futuro del paese “La scuola e i giovani sono i grandi dimenticati in questo Paese. Nella Regione più giovane per abitanti come la Campania, il tema è ancora più grave. Per tassi di abbandono scolastico…
Gli studenti calano e le istituzioni stanno a guardare: è l’invettiva che arriva da Antonio Soldi, responsabile del settore scuola della federazione irpina del Partito della Rifondazione Comunista e da Antonio Marzio Liuzzi, coordinatore provinciale dei Giovani Comunisti. “Esprimiamo profonda…
E’ netto il calo degli studenti in provincia. A rivelarlo i primi dati relativi alle iscrizioni, all’indomani della scadenza del 10 febbraio che parlano di un decremento di 1000 studenti. In ripresa i licei, leggero calo agli istituti tecnici, bene…
«Valorizzare la creatività dei ragazzi è fondamentale». A sottolinearlo Antonio Spagnuolo, dirigente scolastico del Liceo “V. De Caprariis” di Atripalda, in occasione della presentazione della seconda edizione di “Zero in condotta – Lacenodoro scuola”, il progetto didattico e laboratoriale per gli…
Secondo la Strategia 2030 dell’Unione Europea, l’abbandono precoce di istruzione o formazione, con al massimo un titolo secondario inferiore, dovrebbe ridursi al 9%. L’Italia, però, è oggi uno dei 10 Paesi che non rispetta questo limite. Il nostro Paese, infatti,…
Porte aperte al Convitto Nazionale di Avellino. Grande affluenza di genitori già al primo appuntamento di giovedì scorso, 30 gennaio, per l’incontro-aperitivo con le famiglie dei neoiscritti alle classi prime dei tre ordini di scuola, e si replicherà per la…
Saranno 396 in Italia, 59 in Campania gli istituti tecnico-professionali che dal prossimo anno adotteranno il modello della filiera 4+2, un percorso di quattro anni di scuola superiore e di due negli Its con esperienze a contatto con le aziende, …