segretario provinciale Fiom Cgil
Crisi dell’automotive, la Fiom Cgil lancia l’ennesimo allarme su un settore che, insieme agli altri comparti manifatturieri strategici del territorio, rappresenta circa l’8% del PIL provinciale. “Il comparto – si legge nel documento dell’organizzazione guidata dal segretario Giuseppe Morsa – è al centro di una transizione senza strategia: mancano investimenti, politiche industriali e una visione condivisa per il futuro”. Massima…
“La produzione sarà ulteriormente in peggioramento rispetto al 2024 e l’occupazione è in continua riduzione attraverso le uscite volontarie incentivate”. Il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma e Samuele Lodi, segretario nazionale e responsabile settore mobilità, non nascondono più…
ArcelorMittal, ci siamo: l’accordo per il passaggio di consegne con Idroambiente sembra davvero ad un passo. Il segretario della Fiom Cgil Giuseppe Morsa sceglie la strada della prudenza, ma dalle sue parole, così come dagli occhi dei lavoratori, filtra ottimismo…
“Siamo in attesa di una convocazione da parte dell’azienda per discutere di andamento produttivo e organizzazione del lavoro. La situazione dello stabilimento di Pratola Serra, nonostante la crescita delle commesse, non ci lascia tranquilli”. Il segretario della Fiom Cgil, Giuseppe…
Con 503 voti, pari al 37.59% dei consensi, la Fiom Cgil vince le elezioni per le RLS alla Stellantis di Pratola Serra, eleggendo Fabio Colucci, Roberto Fausto e Giulio Petrillo. Colucci, con 197 voti, è il più votato di sempre.…
C’era anche la Fiom Cgil di Avellino stamane a Bruxelles per la manifestazione organizzata da IndustriALL, la Federazione Europea dei sindacati dell’industria. Lavoratori e sindacato si sono ritrovati sotto la sede del Consiglio europeo, in place Jean Rey, per un’iniziativa…
Valle Ufita. I sindacati, tutti insieme, allontanano l’ipotesi”che bisogna scongiurare con forza” di un possibile passaggio di testimone, ad Industria Italiana Autobus, tra Leonardo ed il gruppo Seri dei fratelli casertani Civitillo. Quanto è emerso, cioè, dall’assemblea di fabbrica di…















