Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Shoah
Porterà la sua testimonianza agli studenti dell’IC Aurigemma di Monteforte e dell’IC Calvario-Covotta di Ariano l’ingegnere Nando Tagliacozzo, tra i sopravvissuti al rastrellamento del ghetto di Roma nell’ottobre del 1943. Il 5 febbraio, alle 10, sarà ospite al Polo Giovani di Avellino, di un incontro dal titolo “16 ottobre 1943. “Il destino su un pianerottolo”: storia di persecuzione e speranza”.…
Sono storie di resistenza e coraggio quelle che si intrecciano nel salone degli specchi della Prefettura, storie di chi scelse di ribellarsi ai tedeschi e pagò a duro prezzo la propria ribellione, di chi, fatto prigioniero nei lager, dovette fare…
Rosa Bianco e Fiore Carullo La Shoah rappresenta una ferita storica e morale che ha sfidato il pensiero umano nei suoi fondamenti più profondi. Due figure intellettuali, Primo Levi e Hannah Arendt, si sono confrontate con il peso di questa…
L’istituto comprensivo di Aiello e il Comune di Santo Stefano del Sole celebrano lunedì 27 gennaio alle ore 10,30 la giornata della memoria. Il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, è infatti riconosciuto come “Giorno della Memoria”, al fine…
E’ una riflessione a tutto campo sul valore della memoria, sulle responsabilità del paese nell’applicazione delle leggi antiebraiche, sull’importanza di prevenire nuove forme di intolleranza quella che consegna il professore Michele Sarfatti, tra i massimi studiosi della Shoah, già direttore…
Si fa occasione per riflettere sul pericolo di nuove forme di discriminazioni e antisemitismo e sulla lezione dell’antifascismo la lectio magistralis del professore Michele Sarfatti, studioso della persecuzione antiebraica e della storia degli ebrei in Italia nel XX secolo, già…
Riconoscimento di prestigio per il Convitto Colletta nel segno della memoria. Il 7 giugno scorso, presso la Sala Auditorium della Giunta Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli Is. C/3, la classe V A del Liceo Classico “P.Colletta”, annesso…
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui