Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Spopolamento
Giovedì 11 settembre alle ore 10, presso il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, il sindaco Rosanna Repole ha convocato i sindaci della città dell’Alta Irpinia per un confronto e un approfondimento su idee e progetti proposti dal Cirps, l’ente pubblico che raggruppa 27 atenei italiani: proposte progettuali futuristiche e avveniristiche per il rilancio delle aree interne del mezzogiorno d’Italia. “Grazie…
Si è svolta al Centro Sociale Comunale di Castelpoto l’audizione esterna della commissione speciale Aree interne del Consiglio regionale della Campania, promossa dal sindaco del comune sannita Vito Fusco e guidata dal Presidente della Commissione Michele Cammarano. “Il dibattito ha…
“Oggi, ad Avellino, la commissione speciale Aree interne del Consiglio regionale della Campania ha tenuto un’importante audizione con imprenditori agricoli, sindaci, sindacati e associazioni di settore. Abbiamo raccolto contributi utili alla stesura di una proposta di legge nazionale che migliori…
Aree interne, in Campania come in altre regioni italiane: i problemi si intrecciano tra loro, spesso sono simili. Sullo sfondo, i giovani che vanno via, quelli che vogliono restare, quelli ci provano a costruire impresa, partendo dall’agricoltura, ma si scontrano…
In Campania si pagano molti più assegni INPS che stipendi, e se si considera che nel giro di qualche anno, secondo le previsioni, entro il 2028 per la precisione, sono destinati ad uscire dal mercato del lavoro per raggiunti limiti…
Come dare nuove prospettive ad un’area interna come quella irpina, sapendo che i paesi continuano a svuotarsi, e che senza un pensiero lungo e azioni efficaci ogni tentativo rischia di cadere nel vuoto. Il tema potrebbe avere una sua risposta…
di Mino Mastromarino In Italia i comuni con meno di cinquemila abitanti sono sette su dieci, dove vivono circa dieci milioni di italiani. Gran parte di essi sono ubicati in montagna e sulla dorsale appeninica. Lo spopolamento, che colpisce anche…