In Italia lo spreco alimentare a livello domestico vale circa 9 miliardi di euro, e ogni giorno 81 grammi di cibo pro capite viene buttato nel sacco dell’umido con un costo di 290 euro annui a famiglia. Si spreca di più a sud (+4% rispetto alla media nazionale) e meno a nord (-6% rispetto alla media). In occasione della Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, Legambiente Campania presenta dossier “Facciamo secco…
La maggior parte dello spreco alimentare avviene fra le mura domestiche, è proprio dal frigorifero della propria abitazione che deve cominciare la correzione di un difetto diventato ormai una vera e propria emergenza. A lanciare l’invito è la Coldiretti Campania,…
Anche la regione Campania aderisce alla campagna di prevenzione della 6 Giornata Nazionale del “No allo spreco Alimentare”. In Campania il Codacons lancia anche in un bollino per individuare i ristoranti e le aziende della regione impegnate contro lo spreco…
© Corriere dell’Irpinia – 2024, All rights reserved
